📍 Con la donazione dei nostri organi e tessuti dopo la morte, offriamo un’opportunità di cura a chi è in attesa di un trapianto.
📍 La donazione degli organi e dei tessuti avviene solo dopo la diagnosi clinica di morte fatta dai medici e il suo accertamento legale.
La donazione avviene quando sono veramente morto.
📍 Non esistono limiti di età per la donazione degli organi: il fegato e i reni vengono donati anche dopo gli 80 anni ed i trapianti danno ottimi risultati.
Le cornee e la cute possono essere donate fino a 78 anni.
📍 Il corpo viene trattato con grande rispetto: dopo il prelievo appare come se avesse subito un intervento chirurgico.
📍 Gli organi donati vengono trapiantati ai pazienti in lista di attesa: innanzitutto a chi è in una situazione di urgenza, ovvero così grave che potrebbe morire entro poco tempo; se non ci sono situazioni di urgenza, i riceventi sono scelti in base alla compatibilitĂ , alla gravitĂ , al tempo di attesa.Â
Se avete dubbi o desiderate altre informazioni potete
leggere il DEPLIANT o chiamare il CRP allo 011-633.41.36
Dichiarazione scritta (tesserino o testamento olografo) che il cittadino porta con sĂ© fra i propri documentiÂ
Sportelli abilitati delle ASL. E’ possibile dichiarare la propria volontĂ presso una qualsiasi ASL PiemonteseÂ
Anagrafi dei Comuni che hanno attivato il sistema, al momento del rilascio/rinnovo del documento d’identitĂ .Â
Iscrivendosi all’AIDO Registrazione della propria volontà (favorevole)
⚠️ In ogni caso è possibile cambiare idea: la legge prevede esplicitamente che la presentazione da parte dei familiari di una dichiarazione di volontà del defunto redatta in un secondo tempo sia comunque vincolante per i medici.
ℹ️ E’ importante informarsi, parlarne in famiglia e con le persone che ci sono più care per condividere la nostra decisione.
Se un soggetto non si è espresso in vita, i medici interpellano i familiari aventi diritto (il coniuge non separato o il convivente more uxorio o, in mancanza, i figli maggiori di età o, in mancanza di questi ultimi, i genitori ovvero il rappresentante legale) affinché siano portavoce della volontà del defunto.
✍️ Esprimersi in vita solleva i nostri cari dal dover prendere una decisione difficile in un momento doloroso
--